Lo sviluppo delle nuove tecnologie sta avendo un forte impatto sul mondo dell’istruzione e delle istituzioni. Device innovativi come tablet e smartphone stanno cambiando l’approccio alla didattica e nella comunicazione, a tutti i livelli.
Insegnamento ed apprendimento si sganciano dai tradizionali metodi per diventare più interattivi, coinvolgenti ed al passo con le esigenze della vita digitale e “mobile” di insegnanti, studenti e famiglie. La divulgazione di informazioni e la partecipazione dei cittadini alla vita del comune passa anche da una comunicazione semplice, immediata e facilmente accessibile.
Sei un insegnante e hai l’esigenza di acquistare un nuovo iPad o Mac? Questo è il momento perfetto per farlo! Da poche ore, infatti, i docenti italiani hanno a disposizione 500 Euro da spendere per il proprio aggiornamento professionale. Un progetto voluto dal MIUR che promuove l’acquisto di beni e servizi a supporto della formazione. Come funziona? Con l’attivazione dell’iniziativa, […]
Nell’ambito della XIV edizione di BergamoScienza, Accademia di Belle Arti G. Carrara e Kilometro Rosso si fanno promotori di una mostra inedita che rientra nel più ampio progetto “Artist-in-residence Kilometro Rosso“. Un’iniziativa che conferma quello che vuole essere il filo conduttore di tutti gli eventi riconducibili a BergamoScienza: la connessione e la costruzione di sinergie […]
La delibera (o più propriamente deliberazione) è l’atto tipico con cui il Consiglio comunale e la Giunta assumono le loro decisioni nelle materie di competenza. Fino ad un recente passato era adottata con deliberazione di giunta la maggior parte degli atti amministrativi del Comune. Oggi, invece, a seguito delle riforme amministrative degli anni novanta del […]
Ultime foto pubblicate
È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia